I-SEC si aggiudica un contratto per la sorveglianza delle Forze Armate Federali Tedesche

Germania | 27 Luglio 2023

Frisia (Germania) Le forze armate federali tedesche hanno assegnato a I-SEC un contratto per la sorveglianza di una base militare nel distretto di Frisia. A partire da agosto, personale professionalmente preparato fornirà servizi di sicurezza, tra cui guardie armate, recinzioni, ispezioni e interventi di sicurezza, controlli delle condizioni e controllo delle aree.

I-SEC erhält Auftrag zur Bewachung der deutschen Bundeswehr

I-SEC ha un’esperienza a livello europeo nel segmento della sicurezza ad alto rischio, compresa la sorveglianza e la vigilanza delle infrastrutture critiche. L’ampia gamma di servizi di sicurezza che l’azienda fornisce è personalizzata per gli specifici ambienti sensibili ed esigenti.

Oliver Damer, amministratore delegato di I-SEC in Germania: “Questo è un passo importante per la nostra organizzazione. I-SEC ha già dimostrato di essere un partner affidabile e degno di fiducia per molte aziende in Germania e all’estero. Questo ci rende pronti per la sicurezza dei siti militari anche in Germania. Non vedo l’ora di collaborare in futuro con la Bundeswehr”.

A proposito di I-SEC

I-SEC, con sede ad Amsterdam, è specializzata nella fornitura di servizi di aviazione e sicurezza ad alto rischio in tutto il mondo. Oltre ad impiegare assistenti di sicurezza, I-SEC offre tecnologie di sicurezza e corsi di formazione standardizzati e personalizzati per il personale e la direzione della sicurezza. I-SEC impiega oltre 6.000 persone in 16 aeroporti internazionali in Europa e Asia.

I-SEC è una filiale di ICTS International N.V. (OTCQB: ICTSF). Per ulteriori informazioni, visitare www.ictsintl.com / www.i-sec.com.

We use only essential cookies on this website. They support basic technical features and are not used for tracking, analytics, advertising, or profiling. Because these cookies are required for the website to work properly and securely, your consent is not required under applicable data protection laws.